
Migliore Tariffa Garantita
Terme e acque di Ischia
I Trattamenti Termali, sfruttando le proprietà terapeutiche delle acque termali del bacino dello stabilimento delle Terme Hermitage, danno una risposta naturale a tutte quelle patologie osteo-articolari e respiratorie.
In particolare per le Patologie REUMATICHE:
– Artrosi primaria e secondaria.
– Reumatismi extra-articolari.
– Reumatismi dismetabolici: gotta e pseudogotta.
In particolare per le Patologie REUMATICHE:
– Artrosi primaria e secondaria.
– Reumatismi extra-articolari.
– Reumatismi dismetabolici: gotta e pseudogotta.

Particolarmente indicata è la Fangoterapia (o Lutoterapia) e cioè l’impiego in terapia del fango termale. Con questo termine si intende una melma, naturalmente calda o riscaldata, derivante dalla commistione di una componente solida inorganica e/o organica (il cosiddetto fango vergine) con acqua minerale termale. Dopo un’opportuna “maturazione” di oltre sei mesi nelle ampie vasche del nostro stabilimento, tale fango viene utilizzato secondo la prescrizione medica.
Temperatura fango: 38° – 40°C.
Durata: 10′ – 15′.
Ritmo: 1 al giorno.
Applicazione: in base a prescrizione medica su una o piu’ zone articolari.
Spessore: 3 – 6 cm.
Numero applicazioni consigliate: da 5 a 12.

Seguirà, sempre se prescritta dalla direzione sanitaria la Balneoterapia che consiste nell’immersione, completa o parziale, del corpo in vasca individuale o in piscina “collettiva” contenente acqua minerale a temperatura media di circa 36°.
I principi generali per la pratica della Balneoterapia sono: la temperatura dell’acqua 34°-38°C; la durata del bagno 10’-15’; il ciclo di cura 5-12 bagni al ritmo medio di 1 al giorno.
Può essere praticato più di un ciclo di cura all’anno, a seconda delle indicazioni della Direzione Sanitaria. Al termine del bagno seguirà, in appositi locali, la cosiddetta “reazione” per circa 10’-20’.
Le modalità terapeutiche sono:
– bagni individuali in vasca semplice a immersione totale o parziale eventualmente con immissione di ozono (ossigeno attivo indicato per stimolare la circolazione sanguigna);
– bagni in piscina termale coperta anche per pratiche fisiochinesiterapiche (idro-chinesi terapia).
I principi generali per la pratica della Balneoterapia sono: la temperatura dell’acqua 34°-38°C; la durata del bagno 10’-15’; il ciclo di cura 5-12 bagni al ritmo medio di 1 al giorno.
Può essere praticato più di un ciclo di cura all’anno, a seconda delle indicazioni della Direzione Sanitaria. Al termine del bagno seguirà, in appositi locali, la cosiddetta “reazione” per circa 10’-20’.
Le modalità terapeutiche sono:
– bagni individuali in vasca semplice a immersione totale o parziale eventualmente con immissione di ozono (ossigeno attivo indicato per stimolare la circolazione sanguigna);
– bagni in piscina termale coperta anche per pratiche fisiochinesiterapiche (idro-chinesi terapia).